Chi siamo

La storia della famiglia Catena è un affascinante esempio di intraprendenza e adattamento attraverso generazioni, partendo da Amatrice (Ri) fino a Roma. Domenico Catena, nato nel 1818, e suo fratello Antonio, nato nel 1829, avviarono alla fine del XIX secolo un'attività di allevamento e commercio di bestiame (abbacchiaro), che fu successivamente continuata dai loro figli, Antonio, Pietro (n. 1881) e Clelio (n.1890).

Clelio Catena, il più giovane e intraprendente della famiglia, dopo aver servito la patria nella guerra di Libia (1911-1912) per due anni, decise nel 1913 di emigrare negli Stati Uniti, nonostante l’opposizione dei genitori. Il 15 ottobre 1913, arrivò a Ellis Island a bordo del piroscafo Principe di Piemonte. Dopo la quarantena, Clelio iniziò a lavorare come asfaltista sul famoso ponte di Brooklyn e successivamente in lavori più leggeri come commesso, cameriere e barman. Dopo sette anni, con una significativa esperienza di vita e un buon risparmio, Clelio tornò ad Amatrice per sposare Maria D’Angelo.,per poi trasferirsi a Roma nel 1926, con due figli, Augusto (n.1922) e Antonio (n.1926), nel quartiere storico della Garbatella, dove riprese l’attività di famiglia aprendo una piccola bottega di abbacchiaro. Da li in poi Augusto e Antonio, aprirono macellerie in tutta Roma. Significativo fu il rifiuto di Clelio di operare come interprete nel 1945 con le truppe di occupazione.

Questa tradizione imprenditoriale fu portata avanti dai nipoti di quinta generazione, fino ad arrivare alla sesta generazione con Maria Vittoria Catena (nata nel 2002) figlia di Manuela Rella (1968), che nel 2023 avviò la splendida esperienza di Domus Mavi, una location per eventi nel cuore del parco dell’Appia Antica.

Maria Vittoria Catena (2002), con la sua tesi di laurea in Marketing e Comunicazione Digitale basata su Domus Mavi, ha creato un nuovo modo di fare eventi: cura dei dettagli, attenzione alle risorse più importanti e nulla lasciato al caso, per modellare ogni festa sui desideri di chi si affida a lei.

A Domus Mavi non ci sono clienti, preventivi o budget: qui si crea e si inventa, con l’unico scopo di rendere ogni evento, ogni ricordo, ogni immaginazione, assolutamente unico. È l’empatia e la complicità con chi entra nel mondo di Mavi a garantire la perfezione del risultato.

Per questo MAVI EVENTS sta espandendo i propri orizzonti: New York, Dubai, Miami, Costa Smeralda, Mykonos sono solo alcune delle location in cui Mavi è protagonista, testimoniata dai media internazionali come Rai International e Discovery.

Per Mavi Events è stata un’intuizione semplice: mettere in primo piano i propri sogni e i propri desideri più audaci, con la certezza di poterli realizzare. Domus Mavi racconta tutto questo, diventando un inno alla resilienza e alla capacità di reinventarsi: una storia vera, che da sogno è diventata realtà.

Omnia Vincit Amor.